Categorie
Blog

Homepage personalizzata in magento

A tutti voi sarà capitato di dover creare una homepage personalizzata in magento, con il vincolo di inserire nella vostra pagina codice html e javascript. Il metodo che vi sto per mostrare è utile anche per creare landing pages per il vostro e-commerce.

Per fare questo vi sono due metodi:

  1. Creare la pagina all’interno del CMS di magento
  2. Creare la pagina come un file .phtml (template magento) ed associarla ad un blocco

1) Come creare la nostra homepage attraverso il cms di magento

Per creare una nuova homepage è necessario loggarsi all’interno dell’amministrazione, andare nel menu CMS ->Pages e cliccare su Aggiungi nuova pagina.

Dopoo avere impostato un titolo, una ulr ed un contenuto attraverso l’editor di magento salvatela con il nome che preferite, ad esempio nuova_homepage

Andiamo adesso in Sistema -> Configurazione -> Generale -> Web ed andiamo a selezionare la nostra nuova pagina nella tendina che appare in Pagine di Default  -> Home Page CMS come nella immagine sottostante:

Salvate ed avrete la vostra homepage personalizzata funzionante.

2) Creare la pagina come un file .phtml (template magento) ed associarla ad un blocco

A volte capita di volere salvare una pagina personalizzata come file .phtml, o perchè abbiamo bisogno di mantenere la pagina in svn/cvs oppure perchè la pagina contiene del codice javascript che va testato in maniera veloce (il cms non permettere di farlo poichè la pagina va salvata ad ogni modifica).

Per questo a volte è preferibile (e consigliato) creare una pagina da associare ad un blocco.

I passi sono i seguenti:

  1. Creare una pagina .phtml
  2. Creare un blocco associato al template del punto 1
  3. Creare una pagina di cms ed inserire al suo interno il blocco creato al punto 2

Facciamo un esempio pratico.

1) Creiamo un file .phtml con il contenuto che vogliamo:

[sourcecode language=”xml”]
magento/app/design/frontend/default/default/template/page/html/nuova_homepage.phtml
[/sourcecode]

2) Creiamo il blocco e colleghiamolo al template

inseriamo all’interno come contenuto del blocco il seguente codice creando il blocco con il nome nuova_homepage (questo nome sarà il block id ):

[sourcecode language=”xml”]
{{block type="page/html" template="page/html/nuova_homepage.phtml"}}
[/sourcecode]


Salviamo il blocco e come ultima cosa creiamo la nostra homepage dal cms di magento e colleghiamo questa nuova pagina al blocco precedentemente creato, inserendo nel contenuto della pagina il seguente codice:

[sourcecode language=”xml”]
{{block type="cms/block" block_id="nuova_homepage"}}
[/sourcecode]

Andiamo poi nell’amministrazione e impostiamo la nuova pagina come homepage come mostrato nel macro punto 1 di questo articolo (sistema -> configurazione -> generale -> web -> Pagine di Default  -> home page CMS)

Et voilà!! Il gioco è fatto.

Questo metodo può essere utilizzato anche per creare landing pages per le campagne pubblicitarie del vostro ecommerce.

Ciao, alla prossima.

Iacopo