Il seguente post parla della fedeltà clienti, ovvero di quel senso di fiducia che si instaura tra il cliente ed il venditore che fa si che l’utente ritorni ad acquistare, si fidi dei consigli del negoziante e che reagisca a tutti gli stimoli che questo gli propone, come ad esempio newsletter, codici promozionali o promozioni del momento.
Tutto si gioca nel fatto che l’utente ritorni sul’ecommerce ad acquistare; chiaramente il fattore principale per i quale i clienti tornano sono il prezzo, la varietà degli articoli e la loro qualità. Non possiamo però trascurare il fatto che a parità di prezzo e qualità ci possono essere dei metodi che riescano a convincere il cliente a preferire il nostro sito rispetto a quello di un rivale: ecco che entrano in gioco i metodi di fidelizzazione dei clienti.
Oggi voglio parlarvi di una ottima estensione di fidelizzazione clienti per magento; l’estensione della quale vi sto parlando si chiama Sweet Tooth e permette di impostare una infinità di regole/azioni per fare in modo che il cliente torni sul vostro sito.
La domanda che mi sono fatto subito è stata: in che modo questa estensione riesce a fare ritornare il cliente sul mio sito?
La risposta è questa: Attraverso un insieme di regole/azioni ( che l’amministratore del sito può impostare) i clienti possono guadagnare e spendere punti nel sito. Si, funziona proprio come le famose carte fedeltà dei grandi magazzini, ad una azione buona corrisponde un guadagno di punti che possono essere rispesi o regalati.
La bellezza di questa estensione è proprio la numerosa gamma di azioni che si possono impostare per rendere partecipe l’utente sul sito e fargli guadagnare punti; ecco una lista di azioni che è possibile impostare per fare guadagnare punti agli utenti:
- Login utente
- Scrivere una recensione
- Votare un prodotto
- Rispondere ad un sondaggio
- Inviare prodotti agli amici
- Iscriversi alla newsletter
- Inserire tag ai prodotti
- Promuovere il sito agli amici
- Comprare certi prodotti sul sito
Tutte le azioni precedenti fanno guadagnare punti. I punti possono poi essere spesi, regalati ad amici, o sottratti agli acquisti per avere degli sconti.
Tutte le regole dell’amministrazione funzionano attraverso il sistema delle promozioni, quindi tutte le regole che vengono solitamente applicate per le promozioni di catalogo e carrello possono a sua volta essere applicate per i punti (ex: 100 punti a tutte le t-shirt con taglia S, quindi regola di punti su un attributo dei prodotti).
Veniamo quindi alle conclusioni: come ogni estensione complessa Sweet Tooth ha dei pro e contro:
Contro: meccanismo di impostazione regole punti non semplice, si deve essere abbastanza esperti. L’installazione su template non standard comporta alcune modifiche grafiche per rendere l’estensione al 100% compatibile
Pro: è la marcia in più per di un ecommerce. Non deve essere l’unica arma di marketing, ma associata in maniera corretta a newsletter, promozioni e social può essere una soluzione assolutamente vincente.
Voto: 8
Ecco uno screenshot del frontend: