Quando si decide di far crescere il proprio business e di avviare un e-commerce, la prima scelta importante da intraprendere riguarda la tipologia di piattaforma sulla quale si baserà poi l’intera struttura del futuro store online. Per questo motivo Magento ha messo a disposizione due versioni distinte: Magento Community Edition e Magento Enterprise Edition.
Una delle domande che mi vengono poste più frequentemente è: che cosa differenzia le due versioni e qual’è quella più adatta alle mie esigenze? Cerchiamo di rispondere insieme.
Magento Community Edition
Tutte le versioni di Magento hanno le stesse radici e si basano sulla medesima base di codice, rappresentata da Magento Community. La versione è Open Source: questo significa che chiunque è libero di scaricarla e di inserirvi le modifiche di cui ha bisogno per iniziare a strutturare il proprio e-commerce. L’aiuto della community di Magento, connessa sul Forum del sito ufficiale, è inoltre in grado di offrire assistenza e supporto in caso di necessità.
La piattaforma presenta principalmente le seguenti caratteristiche:
• Gestione cataloghi e prodotti
• Multivaluta, Multilingua, Multistore
• Ricerche avanzate, comparazione prodotti
• Prodotti singoli, raggruppati, configurabili, scaricabili, virtuali
• Strumenti di marketing e gestione promozioni
• Ottimizzato per i motori di ricerca
• Checkout ordini, spedizioni, fatture
• Gestione magazzino
• Gestione pagamenti e spedizioni
• Gestione ordini, storico ordini e tracking dell’ordine
• Wishlist e invia ad un amico
• Ottimizzato per il mobile
• API e Web Service per integrazioni ed espansioni
Può essere necessario inserire delle personalizzazioni ad hoc o delle estensioni per migliorare le funzionalità della piattaforma. La versione Community permette senza grandi sforzi di effettuare tali modifiche, ma l’aggiunta di moduli in un secondo momento offre una qualità minore in termini di performance.
Magento Enterprise Edition
Alcuni rivenditori hanno bisogno di funzionalità avanzate, customizzazioni elevate ed un supporto costante da parte di sviluppatori esperti. Per questo motivo nasce Magento Enterprise Edition, disponibile attraverso un costo di licenza annuale e in grado di offrire una grande quantità di caratteristiche aggiuntive. Di seguito riporto le principali:
• Funzionalità CMS avanzate
• Caching avanzato per siti con grandi volumi di traffico
• Complesse logiche di permessi per il backend
• Gestione private sales, eventi, sconti
• Possibilità di segmentazione dei clienti
• Loyalty system
• E-mail marketing reminders automatici
• RMA
• Vendite private e vendite a tempo
• Logging delle azioni degli amministratori
Per quanto riguarda le performance, Magento è spesso noto per essere un software estremamente funzionale, ma con la problematica di essere molto “pesante”, richiedendo quindi un server potente per funzionare in modo ottimale. La Enterprise Edition si propone di risolvere questo problema. Il know how su come far funzionare velocemente la piattaforma viene quindi rilasciato solo con questa versione.
In base a quale criterio conviene scegliere allora?
La scelta dipende da molteplici fattori e non c’è una vera e propria regola da seguire: in primis si devono valutare le dimensioni dell’azienda, il mercato al quale ci si rivolge (Italia, Europa, Usa…) ed il target di riferimento (business to business o business to costumer).
Alcuni esempi pratici possono aiutare a capire la varietà di casistiche ed elementi da tenere in considerazione.
Se si è un piccolo store specializzato nella vendita di prodotti di alto livello, l’uso di Magento Community potrebbe essere la soluzione più indicata: non si hanno grossi investimenti iniziali e le funzionalità di base sono tutte presenti. Bisogna però tener presente il fatto che, nel caso in cui si avessero dei dubbi, l’affiancamento attraverso la Community Magento viene svolto da volontari, che non sempre hanno il tempo e le conoscenze per rispondere a tutte le esigenze. In ogni caso, per progetti esplorativi a basso budget e con l’aiuto di un programmatore di buona esperienza, la scelta della Magento Community Edition può essere vincente.
Diverso è il caso per una grande azienda, che normalmente presenta un considerevole traffico su sito, un catalogo molto ampio e variegato ed il desiderio di fornire un servizio rapido e agile ai propri clienti. In questo caso, per ottenere prestazioni di alto livello e qualità ottimale, la soluzione Magento Enterprise Edition potrebbe essere ideale.